Tecnicamente, si chiama “Procedimento complesso”, ma in realtà quello che ha realizzato l’Ater anche smentendo il luogo comune di una burocrazia ingessata e ingessante, è un piccolo miracolo organizzativo e funzionale.Rendendo complementari progetti relativi a...
Il 29 maggio ricorre la Giornata nazionale del sollievo, istituita nel 2001 dal presidente del Consiglio dei ministri per promuovere e diffondere la cultura del sollievo dalla sofferenza in favore di tutti coloro che stanno...
Crediamo sia giunto il momento che questa giunta inefficiente e inefficace nell’azione politica amministrativa, dia veramente le dimissioni.
Anche quelli più vicini a questa amministrazione, cominciano a darci ragione.
Non hanno più nulla da dire...
Nel Comune che è stato testimone di importanti lotte operaie legate alla costruzione del traforo del Gran Sasso, lunedì 30 maggio 2022 incroceranno le braccia i dipendenti del Comune di Isola del Gran Sasso. Terra di...
Il Tar Abruzzo ha respinto nel merito il ricorso di Lama dei Peligni riconoscendo la correttezza e la regolarità con cui la commissione ha scelto la Rocca di Calascio quale progetto beneficiario dei 20 milioni...
ALLELUJA! MIRACOLO! ALLELUJA!
La statua di Marco Pannella, appena inaugurata a Teramo, è miracolosa.
Sì, lo so, Pannella era laico fino al midollo e coi preti, e in generale con tutto l’establishment in tonaca, non...
Circa 500 agricoltori e allevatori di Coldiretti Abruzzo hanno protestato con bandiere e striscioni davanti a palazzo dell'Emiciclo, sede del Consiglio regionale all'Aquila, per dire "stop ai cinghiali" che solo in Abruzzo, secondo una stima,...
Non è uno striscione, ma un pezzo di storia tessuta, quello che Ariberto Grifoni prese in consegna proprio da Marco Pannella, che gli chiese di tenerlo per sempre a Teramo. E a Teramo, quello striscione...
Se non sapessimo che non amava le smancerie, e nemmeno i cedimenti al romanticismo, tantomeno all’enfasi, scriveremmo che anche il cielo di Teramo s’è commosso, mentre il Sindaco Gianguido D’Alberto disvelava la targa del Viale...
Caro presidente della Provincia di Teramo, Diego Di Bonaventura,
passeggiavo per il centro storico di Teramo oggi pomeriggio, curiosando tra le foto e i post dedicati all'intitolazione di una fetta di viale Crispi a Marco...