L’Unite sale fino al Calderone e al rifugio Franchetti e lo farà martedi 14 settembre con altre università che aderiscono alla rete per la sostenibilità insieme ad esperti di montagna.
ASCOLTA QUI IL RETTORE...
Michele Petraccia si ricandida a sindaco con il pensiero, se sarà rieletto a puntare sul rilancio dei prati di tivo dopo che sia d’inverno che d’estate la cabinovia è rimasta chiusa creando problemi alla comunità...
L’Università studia l’ipotesi di mettere in campo mini car elettriche, in alternativa ai monopattini del Comune, con le quali gli studenti possono muoversi tra Colleparco e la città, fino alla stazione. Si vuole cosi creare...
Ponte San Gabriele tornerà percorribile a doppio senso di marcia da inizio ottobre. Parola dell'Anas che, stamane, ha voluto condividere con il vice sindaco di Teramo, Giovanni Cavallari, "la conclusione dell'intervento". "Siamo quotidianamente in contatto...
Tutto pronto alla Scuola Serroni di San Nicolò per accogliere i circa 450 alunni. Ed è proprio questa l'unica scuola, sul territorio comunale, a far registrare un costante aumento di nuovi iscritti (si è formata...
Giovedì 9 settembre alle ore 18,00 in Largo San Matteo si terrà un incontro-conversazione intitolato Incontrare il segno con gli artisti Luca Bellandi e Fabrizio Cotognini, i quali espongono nella mostra Pressure in corso a...
Mercoledì 8 Settembre primo appuntamento con le cinque giornate del 21° Festival Internazionale di Bande Musicali e Majorettes di Giulianova.
Nella bellissima piazza Buozzi tutto è pronto per accogliere le Bande e il pubblico nel...
“Assistiamo in questi giorni alla fine della terza stagione estiva dall’insediamento della destra al governo regionale e con rammarico, e soprattutto solidarietà verso le imprese turistiche, registriamo l’immobilismo di una Giunta che non riesce a...
E' già stata definita una "superpoliziotta", la nuova dirigente della Divisione Anticrimine della Questira di Teramo. La dottoressa Mariapia Marinelli, che ha preso servizio in viale Bovio il 1 settembre, ha un curriculum di grande...
Torna da oggi LECTUS, il riuscitissimo esperimento culturale di lettura condivisa inventato da Renato Pilogallo (nella foto), che anima la città costringendola a riflettere sulla “parola ascoltata” prima ancora che sulla parola scritta, schiudendo la...