La Regione Abruzzo autorizza al pubblico esercizio l’Impianto di seggio-cabinovia “Prati di Tivo – La Madonnina” in loc. Prati di Tivo, fino al 23 settembre 2022, data coincidente con la scadenza della deroga del CO.RE.NE.VA. –...
Le biblioteche sono luoghi fondamentali di condivisione libera e gratuita, quelle pubbliche rappresentano presidi di democrazia e libertà, per questo vanno potenziate e dotate di tutti gli strumenti necessari per svolgere, nelle diverse comunità,...
E’ stato firmato questa mattina l’accordo tra il Comune di Giulianova e gli eredi Franchi che prevede la possibilità di adibire a parcheggio pubblico l’area posta sul lato ovest di via Marconi, poco oltre...
“E’ impossibile raggiungere il cimitero e il quartiere Villa Pavone di Teramo a meno che non si abbia a disposizione un’auto o una moto. Tutto il resto della popolazione non può passare. Un disagio...
Il Sindaco di Valle Castellana esprime tutta la sua soddisfazione per il prolungamento della gestione dell’acqua fino al 2027 alla Ruzzo Reti SpA. “Si tratta di una notizia importante per tutti i comuni del teramano...
In arrivo oltre 5,2 milioni di euro per i danni causati al settore agricolo dalle eccezionali nevicate del gennaio del 2017 che hanno falcidiato l’Abruzzo unitamente al sisma del Centro Italia, a beneficiarne 28...
Dopo l'esclusione dalla Serie C arrivata ieri con il pronunciamento del Tar del Lazio, il sindaco di Teramo, Gianguido D'Alberto, pubblicherà nelleprossime ore l'avviso pubblico che servirà ad individuare il nuovo progetto sportivo che punterà...
Per completezza e qualità dell’offerta formativa l’Università di Teramo può essere considerata l’autentico polo giuridico abruzzese. Parola del preside della Facoltà di Giurisprudenza Paolo Marchetti.
«La Facoltà di Giurisprudenza di Teramo – spiega il Preside...
Buongiorno, volevo fare una segnalazione: porto mio figlio al parco giochi davanti il tribunale, e già far pagare il parcheggio per portare i propri figli a giocare mi sembra assurdo. Almeno lascare il parcheggio gratuito...
La Giunta Regionale su proposta dell’Assessore alle Politiche Sociali Pietro Quaresimale ha adottato il nuovo atto di indirizzo contenente le linee guida sociosanitarie ed il formulario per la redazione dei nuovi Piani distrettuali 2022-2025. Un...