Il caso delle tre aule del Comi ancora oggi occupate dalla Croce Rossa di Teramo tiene banco in provincia, visto che la data del 30 giugno si avvicina e sarà l'ultimo giorno concesso, con l'ennesima...
E’ un convegno di grande interesse, quello che si svolgerà sabato prossimo, 11 giugno, al Santuario di San Gabriele. Il tema, “La Diakonia nella storia” vedrà la partecipazione di illustri relatori. All’insegna del “Ed ecco,...
Comprendiamo le preoccupazioni espresse dai dipendenti, del resto motivate da problematiche che si sono stratificate e cristallizzate in tempi che non sono, però, il nostro tempo. Un aspetto, questo - assolutamente centrale nella vicenda - che va...
Dieci anni fa moriva l'on. Alberto Aiardi, figura di spicco nel mondo politico abruzzese e nazionale. Ed oggi Teramo lo ha dimenticato. A lui non si è neppure pensato di dedicare una strada...eppure la commissione...
La truffa dei falsi rimborsi covid alle piccole imprese, passa attraverso il postamat. Per questo occorre fare attenzione, dopo quello che è accaduto, nei giorni scorsi, ad una commerciante del centro di Teramo. Il suo...
"Bisogna far andare la gente domenica ai seggi”. È diretto, immediato, Ariberto Grifoni, nel ricordare l’importanza di questo referendum. “Ieri pomeriggio ho colto l'occasione del convegno su Marco per rendere noto che dalla mezzanotte avrei...
Piazza Orsini, via Carducci e nella zona della Prefettura, saranno tre le nuove rastrelliere per le biciclette, che il Comune di Teramo presenterà domani, con l’avvio del nuovo progetto di bike sharing elettrico. Da domani,...
Buongiorno, certastampa.
Io avrei una segnalazione riguarda una situazione grave nel comune di crognaleto.
Una famiglia che abita in un MAP (MODULI ABITAZIONI PROVVISORIO) FRAZIONE SAN GIORGIO in pratica la strada per accedere a questa...
Finalmente. L'atteso giorno è arrivato. La Teramo Ambiente, oggi, impiegando in tutto 7 operai, ha avviato l'attesissimo sfalcio dell'erba tra frazioni e centro cittadino. O meglio: si è partiti da San Nicolò. L'assessore...
E' stato approvato lo studio di fattibilità tecnica ed economica del recupero urbano della nuova Piazza di Frondarola. L'intervento verrà realizzato con 300mila euro di fondi del PNRR. Un iter progettuale condiviso con la cittadinanza, evidenzia...