×

Avviso

Non ci sono cétégorie
casettenatale
Nuove linee guida per la comunicazione emanate dalla Commissione europea, da adesso in poi  si dovrà preferire   la formula 'periodo di festività' a quella di 'periodo natalizio'. "Il documento a cui si fa riferimento è...

pfizer vaccini ragazzi 14052021
ll vaccino a tutti, dai 5 anni in su, così come il booster sarà per ogni fascia di età: si parte con le prenotazioni della terza dose ai giovani dai diciotto anni in su, in...

casapopolare
A distanza di quasi 2 anni dall’inizio della pandemia da Covid 19, si torna ad affrontare il problema sanitario e non solo. L’epidemia ha colpito anche il territorio teramano, ha bloccato tanti aspetti della vita...

COLLETTA
Si è tenuta domenica scorsa, in tutta Italia, dunque anche in provincia di Teramo, la XXV edizione della "Colletta Alimentare", l' iniziativa benefica più partecipata dello Stivale e che si svolge puntualmente ogni anno, dal...

3DFC67BF 8F83 4973 B4C7 A94B72F2F54F
Un grande e nuovissimo ospedale di Toronto è stato intitolato alla famiglia Cortellucci originaria di Teramo e rappresentata in primis da Mario Cortellucci , imprenditore e filantropo. A rendere nota la notizia è il dottor...

Schermata_2021-11-29_alle_12.41.42.png
Dopo diversi traslochi, il conservatorio Braga ha trovato un'altra e più prestiogiosa sede: nella ex sede dell'Inps su corso San Giorgio. Un ritorno sofferto ma che sarà di buon auspicio in attesa di tornare in...

Conferenza_stampa_Follemente.jpg
Dopo un anno di stop dovuto al Covid, torna a Teramo Follemente Festival, manifestazione che intende liberare la follia, recuperandone l’aspetto di espressività e creatività artistica. La 6° edizione si caratterizzerà in chiave regionale, provando a...

universitastaff
Cinquant'anni fa nasceva all'università di Bologna il primo corso di laurea in Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo (DAMS). Nel 2016 la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell'Università di Teramo, riattivava il corso...

IMG_0606.jpg
Sabato 27 novembre, nel corso della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare che è tornata anche in presenza, in Abruzzo sono state donate 185 tonnellate di prodotti, pari a 370 mila pasti (1 pasto corrisponde a un mix di...

traforogransasso
Nella giornata di venerdì 26 novembre una delegazione dell’Osservatorio Indipendente sull’Acqua del Gran Sasso, promosso da WWF, Legambiente, Mountain Wilderness, ARCI, ProNatura, Cittadinanzattiva, Guardie Ambientali d’Italia - GADIT, FIAB, CAI e Italia Nostra, ha incontrato presso...