Qualcuno lo definirebbe “culto della personalità”, ma perché si configuri la fattispecie psico-sociale, sono necessarie due condizioni: che esista una “personalità” da celebrare e, soprattutto, un popolo che la celebri.
Nel caso di Guido Quintino...
E’ stata trovata morta, in casa. Aveva solo 45 anni, Maria Cristina Taralli, maestra di scuola elementare a Giulianova, uccisa da un improvviso malore, provocato, come hanno poi accertato i sanitari, da una probabile dissezione...
Venerdì 8 aprile 2022, alle ore 21, tornerà la Via Crucis presieduta dal Vescovo Lorenzo Leuzzi nell’evocativo scenario del Teatro Romano di Teramo. Come ormai da tradizione, la rappresentazione si svolge nel venerdì che precede...
"Resto sbigottita non tanto per i grossolani errori di questa amministrazione, ahimè siamo abituati, ma ad una costante arroganza e presunzione che si fonda su saccenza" Questo il primo commento del commissario cittadino teramano Arianna Fasulo in...
Quello dell’innovazione, purtroppo, non è un concetto caro alla Lega, che ogni volta che si parla di mobilità sostenibile in una città sembra soffrire di improvvisi attacchi di orticaria, inciampando in errori grossolani. Ne sono...
E’ stato trafugato probabilmente anni fa, e nessuno se ne era accorto prima che i carabinieri per la tutela del patrimonio dell’Aquila scoprissero un antico libro appartenuto alla biblioteca del Liceo Delfico di Teramo, pronto...
Alla Sala Polifunzionale, il Liceo Milli ha fatto il punto sull’importanza dello studio sull’educazione civica a scuola, uno stimolo per formare gli studenti come cittadini del futuro.
GUARDA IL SERVIZIO SU R115...
In occasione del 30/o anniversario delle stragi di Capaci e via D'Amelio, il Premio Borsellino e il distretto abruzzese dell'Associazione nazionale Magistrati hanno parlato oggi agli studenti del Liceo Classico di Teramo.
Si è così...
"Sono allucinanta che l’amministrazione comunale di Teramo si sia appropriata sine titulo dello spazio antistante alla Casa di Riposo De Benedictis adibendo lo stesso a pista ciclabile e ciclopedonale eliminando degli utilissimi parcheggi" Inizia così la nota...
Dopo i due anni di stop forzato a causa della pandemia, finalmente la città di Teramo potrà riabbracciare la Maratonina Pretuziana.
Il Gruppo Podistico Amatori Teramo, infatti, con la preziosa collaborazione dell’Atletica Gran Sasso...