Una grande cerimonia in presenza per la consegna delle pergamene delle lauree tenute a distanza: ieri l'evento della facoltà di Scienze della comunicazione dell'Università di Teramo, con lo scrittore, regista, sceneggiatore e autore televisivo Federico...
“Se dovesse essere confermata, la chiusura imminente delle sei filiali in provincia di Teramo, ad Ancarano, Aprati, nel comune di Crognaleto, Canzano, Castelli, Castilenti e Tossicia, arriverebbe come una mannaia sul tessuto economico delle aree...
La bellezza medievale del borgo di Castelli si trasforma per la settimana dal 2 all’8 agosto in una suggestiva e incantevole residenza d’artista, un luogo-non-luogo in cui sottolineare il legame tra la storia del borgo...
Si è svolta oggi, presso la sala consiliare della Provincia di Teramo, la presentazione della 20ᵃ edizione della Sagra del Tartufo di Campovalano, alla presenza di:
Daniele Barbieri - Presidente Campovalano VivaDavide Cordoni - Vice presidente e...
Le lauree non sono tutte uguali. Fanno tutte piacere, certo, ma non sono tutte uguali. Sono tutte il momento conclusivo di un percorso di impegno e di studio, ma non sono tutte uguali. Sono tutte...
Nei giorni caratterizzati dalle immagini provenienti dai Giochi Olimpici di Tokyo, le Società e le Associazioni sportive, bambini, giovani, adulti ed esponenti del mondo olimpico e paralimpico abruzzese e molisano si ritroveranno domenica 1 agosto alle...
Un calo demografico di 42 mila persone nell’ultimo decennio, una minore incidenza delle persone sole pari al 30,5%, al di sotto della media nazionali. Inoltre, un basso tasso di nuzialità e il dato del 30,1%...
Undici aziende agricole, risultate tutte irregolari, 92 braccianti agricoli di cui 90 provenienti da Paesi extra-UE trovati 'illeciti per lavoro "in nero"' (sottopagati ai limiti della schiavitù, senza alcuna garanzia) violazioni in materia di orario...
Delusione di Cgil, Cisl e Uil sul disegno di riordino della rete ospedaliera abruzzese prodotto dall'esecutivo regionale: una "rete che manca di visione e che non porta innovazioni di rilievo nonostante la pandemia in atto...
Confagricoltura Abruzzo, dopo aver effettuato un sondaggio con i propri associati, ha segnalato e richiesto lo stato di crisi a causa della perdurante siccità aggravata dalle alte temperature estive. A renderlo noto è il vicepresidente...