Parte la piattaforma per partecipare alla manifestazione Europa sotto casa - la Regione scende in piazza, l'iniziativa dell'assessorato al Lavoro della Regione Abruzzo che fa incontrare lavoratori, giovani, studenti e disoccupati con le aziende, gli organismi...
Carabinieri di Roseto degli Abruzzi hanno tratto in arresto due minorenni quali presunti autori di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I militari erano impegnati nel lungomare della città rivierasca in un servizio...
Un avviso per la costituzione di un Borsino di soggetti ospitanti disponibili all’inserimento in percorsi di tirocinio extracurricolare, è stato pubblicato dall’Ambito distrettuale sociale n. 24 “Gran Sasso-Laga” – E.C.A.D. Comunità Montana Gran Sasso, capofila...
Bilancio consolidato in Comune. Il consigliere Giovanni Luzzi, nell'intervista realizzata per certastampa, critica la mancata definizione del rapporto crediti/debiti tra Comune e TeAm. In particolare, Luzii contesta il pagamento degli utili a favore del privato,...
Dai bilanci riadottati a seguito delle determinazioni del Dipartimento sanità di luglio 2022, emerge che "tutte le Aziende registrano una perdita, che per la Asl di Avezzano-Sulmona-L'Aquila e per la Asl di Lanciano-Vasto- Chieti è...
Gravissimo un anziano investito a Pineto.L'uomo stava attraversando la strada, sembra sulle strisce pedonali, quando è stato travolto da un'auto. Le cause dell'investimento sono tutta da accertare, l'uomo è stato soccorso dall'ambulanza del 118 ma,...
Dopo anni di stop torna a Villa Petto di Colledara un nido d’infanzia, “La culla del Gran Sasso”, destinato ai bambini dai 3 mesi ai 3 anni. È questo il risultato ottenuto dall’amministrazione comunale in...
«Abbiamo presentato un piano di rilancio delle case di riposo». Così parlava Roberto Canzio, a giugno del 2022, rispondendo ai Sindacati e smentendo le loro ventilate ipotesi di “chiusura”. «Abbiamo presentato in piano di rilancio...
Mercoledì gli studenti del Liceo Economico-Sociale “G. Milli”, in collaborazione con l’Istituto Professionale “Di Poppa-Rozzi”, hanno dedicato una mattinata ai temi del benessere e della sostenibilità . La salute, il benessere e la sostenibilità sono...
“Umiliati, screditati e offesi professionalmente”. Così ingegneri e architetti teramani dichiarano di sentirsi a causa della burocrazia sempre più farraginosa che rallenta la piena realizzazione del bonus 110% e che impone ai tecnici condizioni insostenibili....