Storia di politica e di provincia.
Anzi: di politica provinciale.
Meglio: di provincialismo politico.
Insomma, una storiella minima, ma paradigmatica della vicenda locale.
La racconto.
Cominciando dai protagonisti.
Dei quali, per questione di segretezza, non...
Il Teramo conquista una salvezza meritata nella fase finale del campionato dove è cresciuta la qualità del gioco di squadra : duro in difesa, pungente in avanti, equilibrato in tutti i reparti. Bisogna dare merito...
Scatta domani, e fino al 13 aprile, a Verona la 54esima edizione del Vinitaly, il salone internazionale dei vini e distillati, che torna dopo due anni di assenza a causa della pandemia. L’Abruzzo (padiglione 12)...
E' di natura quasi sicuramente dolosa l'incendio divampato nel primo pomeriggio di oggi nella frazione di Valle San Giovanni, nei pressi del campo sportivo. L'intervento dei vigili del fuoco ha permesso di limitare i danni...
Il sindaco D’Alberto, il vicesindaco Cavallari, gli assessori Di Bonaventura e Verna, la consigliera comunale Santone e il consigliere regionale Cipolletti, hanno preso parte, oggi, alla riunione convocata dal comitato di quartiere di Villa Mosca,...
Riceviamo e pubblichiamo
Replica all’articolo “IL TAR DISARMA IL VIGILE SCERIFFO” (leggilo qui)
Gent.ma Redazione
Il CSA difende e rivendica il corre1o operato della Polizia Locale di Teramo. Il coordinamento Provinciale di Teramo ha appreso...
PESCARA - L’Abruzzo protagonista della transizione energetica, grazie alla costruzione di una filiera dell’idrogeno green, dalla componentistica alla logistica, per arrivare alla produzione del vettore da fonti rinnovabili come eolico e fotovoltaico, e alla successiva distribuzione...
Recupero e valorizzazione della Domus Romana di Largo Madonna delle Grazie, il Comune recepisce il progetto della Soprintendenza. D’Alberto dice: “Un intervento che si integra con quello sui Giardini, in una promozione culturale e ambientale...
Sono stati riaperti altri quattro padiglioni al cimitero di Cartecchio dopo il sisma del 2016. Dopo sei anni tornano agibili e fruibili agli utenti, riaperto e ripulito anche l’ossario mentre nel cimitero dei bambini è...
L’AQUILA – “All’inizio della mia carriera, in Inghilterra e poi in Italia, ho avuto dei piccoli problemi di microfratture, per risolvere i quali venni anche all’Aquila. La prevenzione è molto importante, essenziale e non solo...