×

Avviso

Non ci sono cétégorie
WhatsApp_Image_2022-03-24_at_10.45.04.jpeg
Il sistema dell'emergenza in Italia così com'è non va. Va revisionato per essere all'altezza delle continue emergenze cui, purtroppo, il Paese è esposto; da quelle climatiche, a quelle umanitarie e sanitarie. A discuterne ampiamente sono...

20220125_123756_CS.jpg
Sono molto soddisfatta per una buona notizia che aspettavamo da tempo: sono stati assegnati al distretto di Corte d’appello dell’Aquila 6 nuovi magistrati per far fonte a specifiche esigenze legate a smaltimento dell'arretrato, riduzione delle...

f1cc29ee86c5da403d2a1c6d107d873c.jpg
La popolazione diminuisce in tutte le province della regione. In particolare, L'Aquila registra il maggiore decremento sia in termini assoluti (290.811 abitanti; -4.027 unità) che relativi (-1,4%); seguono Chieti (375.215 ; -3.625 unità, -1%), Teramo...

Silvio-Liberatore.jpg
Domenica sera è scaduto il bando per l’accoglienza ai profughi ucraini e in Abruzzo sono 200 gli alberghi che hanno risposto al bando. La maggiore concentrazione è a Teramo, e la lista completa è in...

C0052.00_01_27_13.Immagine003.webp
A Giulianova il centro di accoglienza per i profughi Ucraini è nella sala polifunzionale “I Pioppi” nel quartiere Annunziata, utilizzata fino a poco tempo fa come Hub vaccinale. Qui potranno essere disbrigate tutte le pratiche...

IMG-20220323-WA0005.jpg
  "Come annunciato proseguono gli ingressi nel partito" È il primo commento del coordinatore provinciale di teramo Juan Costantini, che prosegue: " Con oggi Isola del Gran Sasso (TE) avrà un nuovo coordinatore cittadino, Romeo Panetta, che unitamente ai...

WhatsApp_Image_2022-03-24_at_09.05.30.jpeg
  Il 26 Marzo 2022 a Roseto degli Abruzzi Guide del Borsacchio e WWF lanciano anche in Città l'adesione alla più grande manifestazione mondiale contro i cambiamenti climatici.   Alle 20.30 Il comune spegnerà un'area...

277170358_4815492261909934_8212644987498704649_n.jpg
  "ll cuore di Teramo raggiunge gli obiettivi ...  Grazie a nome di ogni profugo e di tutte le vittime della guerra che stiamo raggiungendo, in particolare i bambini, per portargli qualcosa per sopravvivere agli stenti,...

Francesco_De_Lucia_giornalista.jpg
E’ scomparso a Teramo, all’età di 87 anni, il decano dei giornalisti abruzzesi Francesco De Lucia. Era nato a Giulianova nel 1935. Negli anni ’50 fu corrispondente di Eco Riviera, Il Giornale d’Abruzzo e Momento...

RUZZORETI2
Le organizzazioni sindacali teramane annunciano lo stato di agitazione dei precari della Ruzzo Reti. Quasi  cento lavoratori a tempo determinato ai quali il 1° aprile scadrà il contratto. Ieri si è tenuta un’assemblea, al termine della...