È stato un fine settimana ricco di risultati importanti e prestigiosi per gli atleti dell'Atletica Gran Sasso Teramo.
Al Palaindoor di Ancona è tornato a saltare dopo tanto tempo uno degli atleti di punta...
Dieci anni. E' questa la condanna che il Pm Enrica Medori, ha chiesto. alla seconda udienza del rito abbreviato per il bancario: Luca Amprino accusato di maltrattamenti psicologici nei confronti della moglie Simona Viceconte che...
Il Siena nasce nel 1904 come Robur, è una società calcistica con grosse tradizioni sportive. Lo Stadio dove gioca il Siena è stato intestato all'ex Presidente della F.I.G.C. Artemio Franchi inaugurato nel 1923. In oltre...
Ancora troppo pochi i bambini italiani vaccinati per COVID-19: ad oggi solo l’13,1% dei bimbi tra 5 e 11 anni ha eseguito entrambe le dosi e solo il 19% la prima dose. E l’Abruzzo ha...
Quanto costa togliersi “il sassolino dalla scarpa”
“Ho un sassolino nella scarpa” cantava Natalino Otto. E’ capitato a tutti di volersi liberare di quel sassolino, di voler dire quella cosa che non si dovrebbe ma...
Le ultime dichiarazioni del Sindaco di Montesilvano Ottavio De Martinis devono necessariamente aprire un serio ed ampio dibattito nelle istituzioni locali sul futuro della geografia universitaria abruzzese.
La priorità è che il territorio della Provincia...
Si è spento a 70 anni l’ex maresciallo Antonio De Padova. Originario di Manfredonia, viveva a Teramo da moltissimi anni, e nella nostra città si era anche impegnato, professionalmente, lavorando al Distretto militare, e poi,...
Il sottosegretrario regionale ai trasporti Umberto D’Annuntiis parla di inutili rivendicazioni fatte senza dati oggettivi e con qualche falla. Per ora non saranno aggiunti altri fondi.
In più in una nota, in merito alla commissione...
Il comune, il gestore, i sindacati e gli autisti chiedono più fondi alla regione per coprire meglio il territorio con il trasporto pubblico. E’ l’avvio di un primo confronto che si è tenuto oggi al...
L'aveva promesso l'assessore Verna e...ha mantenuto la promessa: via le auto davanti al liceo di piazza Dante. Così, adesso, una fila di fioriere (non bellissime in verità, si poteva certo trovare di meglio e più...